Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Wikiliscio.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<div align="center"><strong><h1>Wikiliscio</h1></strong></div>
<div align="center"><strong><h1>Wikiliscio</h1></strong></div>
<div style="text-align: justify;">
WIKI-LISCIO è un progetto volto a valorizzare il ricco patrimonio musicale e culturale di questo genere eclettico.
Il portale offre un'esplorazione del liscio attraverso diverse sezioni dedicate alla sua storia, ai protagonisti, alle etichette discografiche che lo interpretano in chiave contemporanea, e include raccolte di brani musicali e video tutorial per apprendere i passi base di valzer, mazurka e polka.
WIKI-LISCIO è realizzato da Visage Music e finanziato dall'Unione Europea nell'ambito di Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale per Organismi Culturali e Creativi.
I materiali sono stati commissionati e/o concessi in licenza specificamente per scopi non commerciali.
</div>


<div style="display: flex; justify-content: center; align-items: center; flex-wrap: wrap;">
<div style="display: flex; justify-content: center; align-items: center; flex-wrap: wrap;">
Riga 5: Riga 15:
     <h3>[[Storia del liscio]]</h3>
     <h3>[[Storia del liscio]]</h3>
     <p>Scopri la storia del ballo liscio, una delle espressioni più autentiche della cultura popolare italiana.</p>
     <p>Scopri la storia del ballo liscio, una delle espressioni più autentiche della cultura popolare italiana.</p>
  </div>
<div style="display: flex; justify-content: center; align-items: center; flex-wrap: wrap;">
  <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
    <h3>[[Scuole]]</h3>
    <p>Ecco un elenco di alcune scuole di ballo liscio in Italia, suddivise per regione.</p>
   </div>
   </div>
    
    
Riga 11: Riga 27:
     <p>Impara i passi fondamentali e le tecniche del ballo liscio con i nostri tutorial.</p>
     <p>Impara i passi fondamentali e le tecniche del ballo liscio con i nostri tutorial.</p>
   </div>
   </div>
    
   <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
    <h3>[[Case Discografiche ed Edizioni Musicali]]</h3>
    <p>Scopri le principali case discografiche che hanno fatto la storia del liscio.</p>
  </div>
   <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
   <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
     <h3>[[Archivio musicale]]</h3>
     <h3>[[Archivio musicale]]</h3>
     <p>Esplora il nostro archivio musicale con brani storici e contemporanei del liscio.</p>
     <p>Esplora il nostro archivio musicale con brani storici e contemporanei del liscio.</p>
  </div>
<div style="display: flex; justify-content: center; align-items: center; flex-wrap: wrap;">
  <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
    <h3>[[Sezione su Nuove Proposte]]</h3>
    <p>Esplora le nuove proposte nel mondo del liscio con le nostre playlist selezionate.</p>
   </div>
   </div>
    
    
Riga 21: Riga 45:
     <p>Divertiti con i nostri giochi interattivi legati al mondo del liscio.</p>
     <p>Divertiti con i nostri giochi interattivi legati al mondo del liscio.</p>
   </div>
   </div>
  <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
    <h3>[[Eventi]]</h3>
    <p>Scopri i prossimi eventi di ballo liscio in programma.</p>
  </div>
 
  <div style="flex: 1; min-width: 300px; margin: 10px; padding: 20px; border: 1px solid #ccc; text-align: center; background-color: #f9f9f9;">
    <h3>[[Mappa Eventi]]</h3>
    <p>Trova gli eventi di ballo liscio vicino a te con la nostra mappa interattiva.</p>
  </div>
 
</div>
</div>

Versione attuale delle 12:03, 16 gen 2025

Wikiliscio

WIKI-LISCIO è un progetto volto a valorizzare il ricco patrimonio musicale e culturale di questo genere eclettico.

Il portale offre un'esplorazione del liscio attraverso diverse sezioni dedicate alla sua storia, ai protagonisti, alle etichette discografiche che lo interpretano in chiave contemporanea, e include raccolte di brani musicali e video tutorial per apprendere i passi base di valzer, mazurka e polka.

WIKI-LISCIO è realizzato da Visage Music e finanziato dall'Unione Europea nell'ambito di Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale per Organismi Culturali e Creativi.

I materiali sono stati commissionati e/o concessi in licenza specificamente per scopi non commerciali.

Storia del liscio

Scopri la storia del ballo liscio, una delle espressioni più autentiche della cultura popolare italiana.

Scuole

Ecco un elenco di alcune scuole di ballo liscio in Italia, suddivise per regione.

Tutorial sul ballo liscio

Impara i passi fondamentali e le tecniche del ballo liscio con i nostri tutorial.

Case Discografiche ed Edizioni Musicali

Scopri le principali case discografiche che hanno fatto la storia del liscio.

Archivio musicale

Esplora il nostro archivio musicale con brani storici e contemporanei del liscio.

Sezione su Nuove Proposte

Esplora le nuove proposte nel mondo del liscio con le nostre playlist selezionate.

Giochi

Divertiti con i nostri giochi interattivi legati al mondo del liscio.


Eventi

Scopri i prossimi eventi di ballo liscio in programma.

Mappa Eventi

Trova gli eventi di ballo liscio vicino a te con la nostra mappa interattiva.